Differenze tra le versioni di "Formazioni ad isola"

Da traderpedia.
Jump to navigation Jump to search
imported>Stefano Fanton
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 13:46, 15 lug 2012

Formazione ad isola. Modello teorico.
«Non basta sapere, si deve anche applicare;
non è abbastanza volere, si deve anche fare.»

(Goethe)


Di particolare rilevanza tecnica sono le formazioni ad isola, rappresentate da un serie di rilevazioni, separate dal movimento precedente da un gap di esaurimento, e dal movimento nella direzione opposta da un gap di rottura.

Dalla separazione dei prezzi dal movimento precedente e successivo deriva il tipico nome di questa conformazione: "isola".

Una formazione che si verifica raramente ma che preannuncia sempre un movimento di inversione di proporzioni piuttosto ampie.

Esempi e approfondimenti

<anyweb>http://www.traderpedia.it/wiki/custom/video/embed_video.php?hash=4f848de6ec93afc167d279f2202ab467&idreg=7487&title=Formazioni+ad+isola</anyweb>

Vedi anche: